Casa Madre - Suore_zelatrici

Vai ai contenuti

Casa Generalizia

 

Si trova in via Santa Chiara D'Acquili n° 20 ed è stata, fin dall'inizio, sede di formazione di base e Casa di Noviziato. Perché gli stadi della formazione fossero vissuti bene, nell'anno 1970, con l'apertura della casa in via Sallustio, furono qui trasferite le giovani universitarie e le ospiti anziane. Perché però nella casa continuasse un'attività ove far esercitare l'apostolato tra i bambini, tanto cari alla Madre Fondatrice, vi fu aperta una scuola materna nell'anno 1983. Detta scuola vi ha funzionato regolarmente fino al periodo del sisma.


Dopo il sisma del 6 Aprile 2009 la Scuola dell'Infanzia Maria Ferrari, grazie all'intervento del Comune e del Ministero dell'Istruzione, comincia a funzionare in Via Dei Medici, località Vetoio (AQ) con un elevato incremento dei bambini frequentanti.
Nella stanza della Madre Fondatrice dall'anno 2003-2004 si son volute raggruppare le cose appartenenti alla stessa, facendo così una vera e propria stanza dei ricordi.
In questa stessa casa risiede la Superiora Generale dalla quale dipende l'andamento dell'intero Istituto. Gerarchicamente l'Istituto è composto: Superiora Generale con il suo Consiglio (4 membri) le varie case filiali con una propria animatrice di comunità ognuna delle quali, per ragioni di un certo rilievo, fa capo alla Superiora Generale stessa.

Oasi Stella Maris - Roma

Nell'anno 1998, l'Istituto raggiunge finalmente la meta di avere una casa a Roma. La casa viene donata dalla Signora Pinuccia Versino.
In detta Casa vi soggiornano le Suore che si dedicano agli studi formativi e, allo stesso tempo, è un punto di riferimento per coloro che si recano nella capitale per vari motivi.

Aggiungere ancora notizie o ridurre le immagini



Casa Madre

Oasi Stella Maris - Veduta esterna

COMUNITA' VESCOVADO  
 
Responsabile: Suor Maria Fe Sonico    
 
 
La presenza delle Religiose dell'Istituto presso l'Arcivescovado dell’Aquila si ha dal 31 agosto 1972 e si sta tuttora protraendo.

 
Ecc.za Mons. Giuseppe Petrocchi

Residenza Arcivescovile Fabbricato in legno post sisma

Suor Maria Fe Sonico
Responsabile dellaComunità suore che assistono Sua
Ecc.za Mons. Giuseppe Petrocchi
Torna ai contenuti