CHI È MARIA FERRARI
Maria Ferrari nasce a L'Aquila, da Sabatino Ferrari e Luisa Rotilio, il 29 Marzo 1824. Fin da giovane dimostra di nutrire un amore particolare verso i poveri, amore che alimenta alla vera "Fonte", il Cuore di Gesù.
Nella casa, ereditata dalla mamma in Via dei Muriccioli, rende più esplicita la sua vocazione dedicandosi, con alcune compagne, al servizio della Chiesa, al bene dei fratelli, all'assistenza domiciliare dei malati, al recupero delle giovani in difficoltà e all'insegnamento del Catechismo.
Nel 1880 ottiene dall'Arcivescovo, Luigi Filippi, il permesso di custodire il SS.mo Sacramento nella Cappella dedicata al Sacro Cuore di Gesù annessa alla sua casa.
Sette anni più tardi - nel 1887 - Maria Ferrari istitusce, nella medesima Cappella, l'Associazione delle Guardie d'Onore al Sacro Cuore.
Il suo amore per Dio e il prossimo aumenta sempre più, per cui la Chiesa, riconoscendone la validità e la solidità, approva il primo Regolamento che Maria Ferrari aveva scritto per il gruppetto delle compagne - le Pie Dame del Cuore di Gesù - che prenderanno il nome di "Zelatrici del Sacro Cuore" ed otterranno il riconoscimento ufficiale della Chiesa nel 1890/91.
Da allora la vita delle Suore si inserisce sempre più profondamente in quella della città dell'Aquila.
Le attività assistenziali, promosse dalla M. Fondatrice e continuate dalle sue figlie, sono: opere parrocchiali, assistenza ai bambini di famiglie disagiate, Scuola Materna, istituzioni per anziani e giovani.
Maria Ferrari visse da consacrata a Dio e, nel medesimo tempo, ebbe una impostazione di vita profondamente rivolta verso i problemi del suo tempo. Ebbe, infatti, per questi, una sensibilità ed uno zelo profondi.
Dopo tre giorni di malattia, il giorno 11 Febbraio 1896, dedicato alla Vergine di Lourdes - della quale Lei era particolarmente devota - Maria Ferrari muore serenamente nel Signore. Il suo Istituto, sorto e sviluppatosi a L'Aquila, ha varcato i confini dell'Abruzzo e dell'Italia, aprendosi generosamente all'azione missionaria universale.
Il papà Sabatino Ferrari e la madre |
Maria Ferrari con la madre e i fratelli |
Tomba della madre fondatrice |
11 febbraio 1986 - nascita M. Ferrari in cielo |